Venturino – Campione Italiano Vela Latina 2013

Si é conclusa la 9a edizione del Campionato Nazionale di Vela Latina che si é disputato per la prima volta nel mare del Golfo di Olbia che ha visto l’affermazione della barca ligure “A commedia cellasca” dell’armatore Michele Venturino.

Leggi l’articolo completo su Olbianova.it

[button type=”churchope_button” url=”http://www.olbianova.it/notizies/item/campionato-nazionale-di-vela-latina-ad-olbia” target=”on” button_color_fon=”#c62b02″ ]Articolo completo[/button]

ADG Sail Camp 2013

ADG SAIL CAMP 2013.
Grazie a tutti gli amici del Gaslini e dell’ADG per essere ancora una volta qui con noi!

Guarda la galleria fotografica della seconda giornata di attività al Sail Camp

[button type=”churchope_button” url=”https://www.lift-crea.com/demo/archiviovcn/th_gallery/adg-sail-camp-2013″ target=”on” button_color_fon=”#c62b02″ ]2° giorno al Sail Camp[/button]

Sailing Camp – Varazze Club Nautico

Il Varazze Club Nautico organizza il Sailing Camp 2013

Inizio 17 Guigno 2013, settimana di full immersion

Corso intensivo di vela dedicato ai bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni su imbarcazioni Optimist ed Equipe.
Il corso che inizia il lunedì e termina il venerdi è tenuto da istruttori federali ed ha l’obiettivo di insegnare ad andare in barca a vela trascorrendo una settimana in compagnia in un ambiente sano di gioco all’aria aperta e sport. Il programma della settimana  indicativo è il seguente:

  • ore 9,00 brevi cenni di teoria, attività motorie a terra ed in acqua, gioco-vela, armo delle imbarcazioni, uscita in mare
  • ore 13,00 pranzo presso la base nautica
  • ore 14,30 esercitazioni pratiche in mare
  • ore 17,30 termine delle attività

Al termine del corso verrà consegnato il manuale di vela ed il diploma di partecipazione oltre a simpatici gadgets.

Abbigliamento consigliato: costume, maglietta, cappellino, scarpe di gomma per il mare, giacca a vento leggera.
Il corso verrà attivato con un minimo di 5 partecipanti

ADG Sailing Camp

Dal 2001 infatti, organizziamo ogni anno in collaborazione con l’ADG (Associazione Diabete Giovanile di Genova), con il Centro di Diabetologia Pediatrica dell’ospedale Gaslini e Roche Diagnostics un corso di scuola vela dedicato a bambini affetti da diabete di tipo 1.
Un programma molto impegnativo e delicato, per il quale il VCN dedica da sempre tutte le proprie risorse ed energie tecniche ed organizzative per garantire il raggiungimento del migliore risultato possibile e, nel contempo, assicurare il massimo confort ai partecipanti e lo svolgimento del programma didattico nella più totale sicurezza.
Motivo di orgoglio non solo per il nostro circolo, ma per tutta la Città, che da anni è l’unica ad ospitare un “Campo Scuola Vela” con queste caratteristiche.
“L’autocontrollo velico” assomiglia molto da vicino a quello glicemico, come oggi è stato ampiamente documentato. Il progetto coinvolge pediatri, infermieri ed educatori al seguito di circa 30 ragazzi, che trascorrendo molto tempo insieme ospitati dall struttura dei Fatebenfratelli, possono utilizzare la settimana di corso per rafforzare il rapporto personale e la conoscenza sull’alimentazione, l’esercizio fisico, l’autocontrollo della glicemia e la terapia insulinica, in un ambiente esterno a quello ospedaliero.
La struttura dei Fatebenefratelli accoglie il gruppo di ragazzi che ogni giorno si spostano alla base nautica sita presso la Marina di Varazze per le attività veliche della giornata.

[button type=”churchope_button” url=”https://picasaweb.google.com/116067039154154353796/12CampoScuolaVelaMarePerADGAlVCN?noredirect=1#” target=”on” button_color_fon=”#c62b02″ ]Galleria foto Edizione 2012[/button]

 

Voga in Riviera 1° Edizione – 19 Maggio 2013

[notification type=”notification_warning”]Rinviata causa maltempo a data da definire (entro Luglio)[/notification]

I° edizione di VOGA IN RIVIERA – 19 Maggio 2013

Il Varazze Club Nautico organizza la I° edizione di VOGA IN RIVIERA a Varazze 19 Maggior 2013 riservata alle catagorie Kayak/Outrigger / Surfski /SUP. Per info, regolamento e percorso scaricare la documentazione allegata

voga-in-riviera

[button type=”churchope_button” url=”https://www.lift-crea.com/demo/archiviovcn/wp-content/uploads/2013/04/DOMENICA-19-MAGGIO-2013.pdf” target=”on” button_color_fon=”#e94e1b” ]Scarica la documentazione[/button]

[button type=”churchope_button” url=”https://www.lift-crea.com/demo/archiviovcn/th_event/voga-in-riviera-i-edizione” target=”on” button_color_fon=”#e94e1b” ]Iscrizione alla Regata[/button]

 

Campionato Zonale Optimist 2013 – Varazze domina a Rapallo

L.N.I. Rapallo

Campionato Zonale Optimist 2013 – Coppa L.N.I. Rapallo

Prova  – 21/04/2013 – Varazze domina a Rapallo

[button type=”churchope_button” url=”https://www.lift-crea.com/demo/archiviovcn/wp-content/uploads/2013/04/Classifica-Coppa-Rapallo.pdf” target=”on” button_color_fon=”#0095e2″ ]Classifiche[/button]

Il Varazze Club Nautico domina a Rapallo la 3° prova del Campionato Zonale Optimist tenutasi il 21 aprile con ben due presenze sul podio per la categoria Juniores, Samuel Cerminaro al primo posto e Elena Tropiano al terzo posto, e un primo posto di Armando Giana e un quarto posto di Edoardo Valletta per la categoria Cadetti.
Una prova di conferma e di successo delle abilità tecniche dei velisti del club varazzino, che nelle prime 13 posizioni di entrambe le categorie hanno conquistato ben 6 posizioni, dimostrando la concretezza della loro passione e del loro spirito agonistico.

Classifiche 3^ prova Campionato Vela 2013 Savona Varazze.

Assonautica Savona – L.N.I. Savona – Savona Yacht Club – Varazze Club Nautico

Campionato Vela 2013 di Savona – Varazze Trofei di Albissola Marina – Albisola Superiore

Prova 3 –21/04/2013 – Albisola – Ad Escape e La Tortue la terza prova dei Trofei di Albisola M. e Albissola S.

[button type=”churchope_button” url=”https://www.lift-crea.com/demo/archiviovcn/wp-content/uploads/2013/04/Comunicato-n1-cassifiche-Camp-2013-Savona-Varazze.pdf” target=”on” button_color_fon=”#878787″ ]Comunicato[/button] [button type=”churchope_button” url=”https://www.lift-crea.com/demo/archiviovcn/wp-content/uploads/2013/04/3-prova-diporto.pdf” target=”on” button_color_fon=”#878787″  ]3°Prova Diporto[/button] [button type=”churchope_button” url=”https://www.lift-crea.com/demo/archiviovcn/wp-content/uploads/2013/04/classifica-diporto.pdf” target=”on” button_color_fon=”#878787″ ]Classifica Diporto[/button]

[button type=”churchope_button” url=”https://www.lift-crea.com/demo/archiviovcn/wp-content/uploads/2013/04/1-prova-crociera.pdf” target=”on” button_color_fon=”#878787″ ]1°Prova Crociera[/button] [button type=”churchope_button” url=”https://www.lift-crea.com/demo/archiviovcn/wp-content/uploads/2013/04/2-prova-crociera.pdf” target=”on” button_color_fon=”#878787″ ]2°Prova Crociera[/button] [button type=”churchope_button” url=”https://www.lift-crea.com/demo/archiviovcn/wp-content/uploads/2013/04/3-prova-crociera.pdf” target=”on” button_color_fon=”#878787″ ]3°Prova Crociera[/button] [button type=”churchope_button” url=”https://www.lift-crea.com/demo/archiviovcn/wp-content/uploads/2013/04/classifica-crociera.pdf” target=”on” button_color_fon=”#878787″ ]Classifica Crociera[/button]

En plein di fortuna per la terza prova del Campionato Vela 2013 Savona-Varazze, davanti a Albisola, con mare quasi calmo, nonostante la tempesta al largo, un bel cielo terso, che ha fatto capolino da un provvidenziale buco nella vasta copertura nuvolosa, ed una bella tramontana, subentrata alla brezza leggera, con i 20 nodi della partenza scesi a 14 circa a fine prova. Qualche raffica in avvio ed un prima bolina impegnativa hanno aggiunto la giusta dose di adrenalina al cocktail di una regata tecnica, divertente e veloce, sulle 6 miglia del percorso completate in un ora, con il solo neo del ritiro di Berman per il fiocco a brandelli.

Nella Divisione Crociera, Vitamina ha dilapidato il vantaggio di due minuti con cui aveva chiuso il primo giro, per problemi nel cambio di fiocco, ed ha completato la seconda bolina con quasi tre minuti di ritardo su Hakuna Matata e a 2’ da Escape. Nella terza ed ultima tornata si è poi esibita in una entusiasmante rimonta, riuscendo a tornare al comando ma con un vantaggio di poche decine di secondi insufficiente per aggiudicarsi la prova. La classifica in tempo corretto registra il successo di Escape, Mescal 31 al timone di Tommaso Bisazza del Savona YC, davanti ad Hakuna Matata, Sun Fast 3200 di Massimo Zanotti del VCN, e a Robi-e-14, J92 di Massimo Schieroni della LNI Savona.

Nella Divisione Diporto, Blue Witch ha girato la prima boa di bolina con mezzo minuto di distacco sulle avversarie ma ha poi subito la rimonta di La Tortue e Fylla, che hanno tagliato nell’ordine la linea di arrivo a intervalli di un minuto fra le tre barche. Nella classifica in tempo compensato, prima vittoria di La Tortue, Dufour 385 GL di Michele Manzoni del VCN, piazzamento di Fylla, Hanse 37 di Gianfranco Gaiotti del SYC, terzo posto di Lucia 1^ di Renzo carboni del SYC.

Dopo 3 prove, la sfida per il Trofeo di Albissola Marina ed Albisola Superiore registra il pari merito, a 7 punti, di Escape (3-3-1) ed Hakuna Matata (1-4-2), con Vitamina a 9 punti (4-1-4). Si segnala il ricalcolo delle classifiche delle prime due prove, “preliminari” a causa di un paio di certificati rinnovati in ritardo: mentre le posizioni della prima prova sono rimaste immutate (ma con distacchi dimezzati), la seconda prova ha registrato la salita di Robi-e-14 dal 4° al 2° posto, mentre Escape ed Hakuna Matata sono scese rispettivamente al 3° e 4° posto.

In Diporto, Fylla è in testa a 4 punti (1-1-2) e, anche se non è più a punteggio pieno, ha ormai preso il largo rispetto alle inseguitrici Blue Witch, a quota 14,5 punti ( 6-5-3,5) e Sora Lella, a 15 punti (3-6-6).

Prossima sfida il 5 maggio, a Varazze, del campionato organizzato da LNI Savona, Varazze CN, e Savona Yacht Club, con la partecipazione dell’Assonautica.